Dispositivi CNS

 
Studio 74 è autorizzato all'emissione di
Dispositivi CNS (Carta Nazionale dei
Servizi)
 
Per maggiori informazioni cliccare qui

Forniture Documenti Fiscali


In scadenza il 28/02/2025 la trasmissione delle Forniture Documenti Fiscali.
Possibilità di compilare la Consegna Stampati Prenumerati e la Richiesta di Autorizzazione per la stampa / rivendita.
Per maggiori informazioni cliccare qui

Prima Nota Cloud

 
Scopri Prima Nota Cloud, la soluzione
Cloud bidirezionale che permette lo
scambio in tempo reale di Dati e
Documenti tra Commercialisti e Clienti.
 
Per maggiori informazioni cliccare qui

Software DAC7

 
Disponibile il software DAC7 -
Modello di Scambio automatico
di
Informazioni comunicate
.
 
Per maggiori informazioni cliccare qui

CbCR


Software di gestione dello Scambio
Automatico di Informazioni nel
Settore Fiscale (invio entro 12 mesi
dalla chiusura dell'esercizio)
 
Per maggiori informazioni cliccare qui
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9

Archivio Ditte

on .

  archivio ditte

L'Archivio Ditte Unico è uno dei punti di forza di EasyStudio: al suo interno è possibile inserire tutte le anagrafiche di Società, Ditte Individuali e Privati per cui si desidera gestire Pratiche Amministrative, Previdenziali e Fiscali. L'Archivio Ditte è strutturato con una intuitiva visualizzazione a sezioni e permette di inserire dati anagrafici, societari, di iscrizione agli Enti e alcuni preziosi dati di riutilizzo come ad es. i dati bancari.

Grazie al collegamento dell'Archivio Ditte con tutti i Modelli di EasyStudio, le nuove Pratiche saranno pre-compilate automaticamente con i dati inseriti nell'Archivio. All'interno dell'Archivio Ditte è inoltre possibile creare dei collegamenti rapidi per richiamare Documentazione rilevante ai fini dell'anagrafica, come ad es. la carta di identità. La Documentazione potrà poi essere allegata all'interno delle Pratiche Registro Imprese in automatico, richiamandola semplicemente dall'Archivio Ditte.

 

L'utilizzo di EasyStudio è ottimale anche in multi-utenza, grazie all'installazione Archivi Distribuiti
pdf Visualizza il Depliant informativo Archivi Distribuiti

 

 
LE ANAGRAFICHE ALL'INTERNO DELL'ARCHIVIO DITTE SI COMPONGONO DELLE SEGUENTI SEZIONI:

  • :.  Dati anagrafici o societari
  • :.  Sede Legale o Residenza Anagrafica, Domicilio Fiscale e Luoghi attività
  • :.  Codici Attività
  • :.  Legale Rappresentante
  • :.  Soci e Collaboratori Familiari
  • :.  Altri Organi Sociali
  • :.  Iscrizione agli Enti
  • :.  Elenchi: Fabbricati, Terreni, Collaboratori, Lavoratori, Beneficiari, Familiari, Clienti
  • :.  Banche
  • :.  Intermediari ENTRATEL

I DATI INSERITI NELL'ARCHIVIO DITTE POSSONO ESSERE RAGGRUPPATI NELLE SEGUENTI STAMPE:

  • :.  Scheda ed Elenco Ditte
  • :.  Scheda ed Elenco Collaboratori Familiari
  • :.  Scheda ed Elenco Soci
  • :.  Scheda ed Elenco Altri Organi Sociali
  • :.  Scheda ed Elenco Fabbricati
  • :.  Scheda ed Elenco Terreni
  • :.  Scheda ed Elenco Collaboratori Esterni
  • :.  Scheda ed Elenco Lavoratori
  • :.  Scheda ed Elenco Beneficiari
  • :.  Scheda ed Elenco Familiari
  • :.  Scheda Clienti

PDF Manager

on .

  


pdf manager

 

PDF Manager è una utility gratuita per la conversione di Documenti che possiedono il formato .doc, .xls, .rtf, .txt, .pdf, .htm, .html in Documenti conformi al formato PDF/A, richiesto per l'evasione delle Pratiche ministeriali.

L'utility è richiamabile sia dalla schermata principale di EasyStudio, sia dall'interno delle Pratiche di Comunicazione Unica, Titolare Effettivo, Registro Imprese e Successioni Telematiche, per la conversione degli allegati. L'avvio dell'utility dalla schermata principale di EasyStudio permette, oltre alla conversione, anche la predisposizione di messaggi di posta elettronica con in allegato i files da convertire e quelli convertiti in PDF/A. Il pulsante Valida inoltre, permette di verificare sul sito Infocamere la conformità di un file al formato PDF/A.

Questa Utility è GRATUITA e liberamente utilizzabile anche nella versione Demo di EasyStudio

 

Scarica la DEMO e scopri tutte le funzionalità del software!


 tutorialTUTORIAL PDF MANAGER

 

Contratti di Locazione Breve

on .

Il Contratto di Locazione Breve è un Contratto di Locazione di Immobile a Uso Abitativo, con durata non superiore a 30 giorni. Viene stipulato da Persone Fisiche al di fuori dell’esercizio di Attività d’Impresa. Sono compresi anche i Contratti di Sublocazione e quelli di Concessione in Godimento a Terzi a Titolo Oneroso da parte del Comodatario, con stessa durata. Può avere ad oggetto, assieme alla messa a disposizione dell’Immobile Abitativo, la fornitura di biancheria e la pulizia dei locali e altri servizi che risultano strettamente connessi all’utilizzo dell’immobile (esempio, la fornitura di utenze, wi-fi, aria condizionata), e che incidono sull’ammontare del canone o del corrispettivo.

Per i Contratto di Locazione Breve stipulati tramite soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare o che gestiscono portali telematici, è prevista la trasmissione dei relativi dati entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello di conclusione del contratto.


MODALITÀ DI TRASMISSIONE

Per i Soggetti residenti in Italia, le Comunicazioni dovranno essere trasmesse tramite il canale Entratel / Fisconline, in maniera autonoma o tramite Intermediari abilitati.

La mancata, incompleta o non veritiera comunicazione dei dati, prevede una sanzione da 250 a 2.000 euro, ridotta alla metà se la trasmissione avviene entro i quindici giorni successivi alla scadenza oppure se, entro lo stesso termine, è stata effettuata la trasmissione corretta dei dati.


RITENUTE E VERSAMENTI

Gli Intermediari, in qualità di Sostituti d’Imposta, devono operare, sulle somme incassate dai canoni e dai corrispettivi relativi ai Contratti di Locazione Breve, una Ritenuta del 21% a titolo d’acconto, da versare tramite Modello F24, indicando il Codice Tributo “1919”.

Software MEF

on .

     


Contenzioso Tributario - Modulistica Dipartimento Finanze

pdf Nota Iscrizione a Ruolo C.G.T. di 1° Grado - Provinciale

pdf Nota Iscrizione a Ruolo C.G.T. di 2° Grado - Regionale

pdf Comunicazione di Versamento del Contributo Unificato di Iscrizione a Ruolo

pdf Atto di Costituzione in Giudizio

pdf Istanza Trasmissione Fascicolo in Cassazione

pdf Istanza Trattazione in Pubblica Udienza

pdf Nota Deposito Sentenza Notificata

pdf Richiesta Certificato passaggio in giudicato Sentenza

pdf Sollecito di Fissazione Udienza

pdf Richiesta Copia Sentenza

pdf Richiesta Certificato Pendenza, Copia Atti Visura e Ritiro Fascicolo