Stampa

Software INAIL

     


inail


Il raggruppamento INAIL contiene software professionali per la facile compilazione di Pratiche Telematiche e cartacee, semplificando la gestione degli adempimenti obbligatori. Le Pratiche devono essere presentate all'Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL), ovvero l'Ente pubblico che si occupa della gestione delle malattie professionali e dell'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro. All'interno del raggruppamento sono presenti i pacchetti Software seguenti, attivabili anche disgiuntamente:

  • :. Denuncia/Comunicazione di Infortunio, comprensivo anche del modello cartaceo Denuncia di Nuovo Lavoro Temporaneo;
  • :. Comunicazione Unica INAIL, comprensivo anche dei modelli cartacei Quadri e Istanze, Denuncia Nominativa Assicurati Soci/Collaboratori/Coadiuvanti, RLS (Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza), Libro Unico del Lavoro, Mod. 1031, STP (Società tra Professionisti).

Ogni software è trattato nel dettaglio di seguito.


Denuncia/Comunicazione di Infortunio

Cos'è la Denuncia/Comunicazione di Infortunio?
La Denuncia/Comunicazione di Infortunio, è una Pratica Telematica che il datore di lavoro ha l'obblio di inviare all'INAIL in caso di infortuni sul lavoro avvenuti a lavoratori, dipendenti o assimilati, che dal 1 Luglio 2013 sostituisce il modello cartaceo Mod. 4/bis Prest. In particolare, si tratta di Denuncia di Infortunio per eventi che comportino un assenza dal luogo di lavoro di almeno tre giorni a partire dal giorno successivo all’infortunio. Nel caso in cui l'infortunio comporti l'assenza dal luogo di lavoro di almeno un giorno e fino a due, calcolati dal giorno successivo all'infortunio, si tratta di Comunicazione di Infortunio. L'invio dell'adempimento, assolve il datore di lavoro anche dall'obblio di invio delle informazioni all'Autorità di Pubblica Sicurezza, in quanto all'interno della Denuncia/Comunicazione è presente una apposita area ad essa dedicata.

Come è strutturata la Denuncia/Comunicazione di Infortunio?
La Denuncia/Comunicazione di Infortunio è strutturata con le seguenti sezioni:
:. Dati del Datore di Lavoro, in cui indicare il tipo di gestione (Gestione in conto Stato o Gestioni IASPA(Industria, Artigianato, Servizi, P.A. titolari di PAT)), la sede legale, l'indirizzo per la corrispondenza, lavorazione svolta e descrizione del reparto, ed infine la modalità in cui il Datore di Lavoro potrà ricevere l'indennità di inabilità da anticipare, se applicabile;
:. Dati del Lavoratore, in cui indicare i suoi dati anagrafici e di residenza, i dati del rapporto di lavoro e i dati retributivi;
:. Dati dell'infortunio, in cui indicare il luogo dell'evento, i dati dell'evento, le cause e le circostanze in cui è avvenuto, i dati per l'Autorità di Pubblica sicurezza, i dati dei testimoni e gli eventuali veicoli a motore coinvolti con i relativi dati del conducente.

inail1

Come si effettua l'invio di una Denuncia/Comunicazione di Infortunio?
Dopo aver predisposto con il software il file telematico, l'invio deve essere effettuato sul portale INAIL previo accesso alla propria area riservata.

Qual è la scadenza per l'invio di una Denuncia/Comunicazione di Infortunio?
Entro due giorni dalla ricezione dei dati del certificato medico, il datore di lavoro deve effettuare l'invio del file telematico della Denuncia/Comunicazione di Infortunio. Nel caso in cui un infortunio già comunicato con Denuncia di Infortunio si prolunghi al quarto giorno, il datore di lavoro dovrà provvedere ad inviare una nuova Denuncia/Comunicazione di Infortunio entro due giorni dalla ricezione dei dati del nuovo certificato medico.

Di seguito è possibile visionare il Modello conforme all'originale Ministeriale, compilabile all'interno del software:

pdf Denuncia / Comunicazione di Infortunio (Modello Telematico in vigore dal 1 Luglio 2013)

pdf Mod. 4/bis Prest - Denuncia/Comunicazione di Infortunio (Modello Cartaceo utilizzato fino al 30 Giugno 2013)

Denuncia di Nuovo Lavoro Temporaneo

Cos'è la Denuncia di Nuovo Lavoro Temporaneo?
Il Modello cartaceo Denuncia di Nuovo Lavoro Temporaneo permette al datore di lavoro iscritto all’INAIL di assolvere all'obbligo di denuncia dei nuovi lavori di carattere temporaneo (es. lavori edili che avverranno in una determinata località,...). Rispondono a tale requisito i lavori che hanno le due caratteristiche:
:. termine finale certo, determinato o determinabile (anche nel caso in cui sia di lunga durata)
:. classificabili in una voce di tariffa già presente nella Pat (posizione assicurativa territoriale) della ditta.

Qual è la scadenza per l'invio di una Denuncia di Nuovo Lavoro Temporaneo?
La presentazione della Denuncia di Nuovo Lavoro Temporaneo deve essere effettuata entro 30 giorni dalla data di inizio dei lavori.

Di seguito è possibile visionare il Modello conforme all'originale Ministeriale, compilabile all'interno del software:

pdf Denuncia di Nuovo Lavoro Temporaneo


Comunicazione Unica INAIL

Di seguito è possibile visionare il Modello conforme all'originale Ministeriale per ogni tipologia, compilabile all'interno di Comunicazione Unica o esternamente alla Comunicazione Unica per la generazione del telematico:

pdf Iscrizione INAIL 

pdf Variazione INAIL 

pdf Cessazione INAIL
 inail2

Quadri e Istanze

Il software permette all'utente di compilare suo interno numerosi Modelli di Quadri e Istanze cartacei.
Di seguito è possibile visionare il Modello cartaceo conforme all'originale Ministeriale, compilabile all'interno del software:

pdf Quadri - A -Denuncia di Iscrizione Ditta - Dati Anagrafici

pdf Quadri - A1 - Denuncia di Iscrizione Ditta - Dati Anagrafici

pdf Quadri - B - Denuncia di Iscrizione - Sede Lavori

pdf Quadri - C - Denuncia di Iscrizione - Assicurazione Lavoratori

pdf Quadri - C1 - Denuncia di Iscrizione - Assicurazione Lavoratori

pdf Quadri - D - Denuncia di Iscrizione - Assicurazione Artigiani

pdf Quadri - D1 - Denuncia di Iscrizione - Assicurazione Artigiani

pdf Quadri - I - Assicurazione Apparecchi Radiologici - Assicurazione Lavoratori

pdf Quadri - I2 - Assicurazione Apparecchi Radiologici - Assicurazione Lavoratori

pdf Quadri - L - Assicurazione Sostanze Radioattive

pdf Quadri - L2 - Assicurazione Sostanze Radioattive

pdf Quadri - M - Assicurazione Alunni e Insegnanti

pdf Quadri - N - Assicurazione Prove tecniche e d'arte

pdf Quadri - O - Specifiche rischio Silicosi/Asbestosi

pdf Quadri - O2 - Specifiche rischio Silicosi/Asbestosi

pdf Quadri - P - Denuncia di Iscrizione - Assicurazione Soci e Familiari non Artigiani

pdf Quadri - V - Denuncia Variazione Ditta - Dati Anagrafici

pdf Quadri - V2 - Denuncia Variazione Ditta - Dati Anagrafici

pdf Quadri - V3 - Denuncia di Variazione - Sede dei Lavori

pdf Quadri - V4 - Denuncia Variazione Attività - Assicurazione Lavoratori Dipendenti e Assimilati

pdf Quadri - V5 - Denuncia di Variazione - Dati Retributivi

pdf Quadri -  V6 - Denuncia di Variazione - Assicurazione Artigiani

pdf Quadri - Richiesta di Vidimazione - Autorizzazione alla Stampa Laser e Comunicazione di richiesta vidimazione documenti di lavoro

pdf Quadri - Richiesta di Autorizzazione alla Stampa Laser

pdf Quadri - Richiesta di Vidimazione - Richiesta alla stampa laser ai sensi della legge n. 12/79

pdf Quadri - DP - Denuncia di Cessazione Ditta / PAT / Pan / Ruolo Unico

pdf Quadri - PO - Denuncia di Cessazione Polizza/Rischio

pdf Istanze - Istanza di Rimborso

pdf Istanze - Istanza di Rateazione

pdf Istanze - Istanza Art. 70 T.U.

pdf Istanze - Istanza di Compensazione e Rimborso

pdf Istanze - Istanza di Dispensa Denuncia di Nuovo Lavoro Temporaneo

pdf Istanze - Comunicazione di Riduzione delle Retribuzioni

inail3

Altra Modulistica cartacea

Di seguito è possibile visionare i Modelli cartacei conformi all'originale Ministeriale, compilabile all'interno del software:

pdf Denuncia Nominativa Soci / Collaboratori/ Coadiuvanti Artigiani e Non Artigiani

pdf Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza

pdf Libro Unico del Lavoro - Stampa Laser Richiesta di Autorizzazione alla Stampa e Generazione della Numerazione Automatica

pdf Mod. 1031 – Modulo per la Dichiarazione delle Retribuzioni

 

Stp - Società tra Professionisti 

Di seguito è possibile visionare i Modelli cartacei conformi all'originale Ministeriale, compilabile all'interno del software:

pdf Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

pdf Variazione Legale Rappresentante

pdf Stp - Albo Consulenti del Lavoro


I vantaggi del software

:.  Semplicità d'uso e campi obbligatori segnalati in giallo, sono inoltre presenti messaggi di avviso per la corretta compilazione
:.  Precompilazione delle pratiche grazie all'utilizzo di un Archivio Unico collegato a tutti i Modelli
:.  Aggiornamento automatico on-line del software
:.  Tabelle pre-caricate con i valori di uso più comune ed aggiornate on-line
:.  Storico di tutte le Pratiche compilate e possibilità di Duplicazione
:.  Assistenza rapida e scheda di richiesta assistenza precompilata


Scarica la DEMO e scopri tutte le funzionalità del software!


     

 

Stampa

UIF


Elenco della Modulistica relativa all'Unità di Informazione Finanziaria (ex Ufficio Italiano Cambi) compilabile con il software EasyStudio carrellop

Agenti In Attività Finanziaria:

pdf Variazione di Dati di Persone Fisiche iscritte nell'elenco degli Agenti in Attività Finanziarie

pdf Variazione di Dati di Società iscritte nell'Elenco degli Agenti in Attività Finanziaria

pdf Dichiarazione di Permanenza dei Requisiti

pdf Cancellazione dall'Elenco degli Agenti in Attività Finanziarie


Mediatori Creditizi:

pdf Variazione dei Dati da parte di Persone Fisiche iscritte nell'Albo dei Mediatori Creditizi

pdf Variazione dei Dati da parte di Società iscritte nell'Albo dei Mediatori Creditizi

pdf Cancellazione dall'Albo dei Mediatori Creditizi

Stampa

Software CONAI

     


pdf Conai Recesso - Richiesta di Recesso

pdf Conai 6.4 Autoproduttore - Dichiarazione di Autoproduttore

pdf Conai 6.5 Esenzione ex-ante - Fornitori

pdf Conai 6.12 Esenzione Imballaggi Dispositivi Medici

pdf Conai 6.13 Esenzione Imballaggi Prodotti Farmaceutici

pdf Conai 6.18 Esenzione - Foglio di Alluminio / Pellicola per Alimenti

pdf Conai 6.19 Esenzione Stoviglie Monouso (piatti e bicchieri)

pdf Conai Delega Voto - Modello Delega di Voto Associazioni Impreditoriali di Categoria

Stampa

Software Questura

     


Armi ed Esplosivi

pdf Armi Comuni - Denuncia di Detenzione di Armi e Munizioni 

pdf Armi Comuni - Richiesta di Autorizzazione per Acquisto, Porto, Trasporto Armi Sportive, Collezione


Attività

pdf Agenzia di Affari - Apertura Attività - Comunicazione di Apertura Attività di Agenzia di Affari in Genere e Noleggio

pdf Agenzia di Affari - Denuncia di Trasferimento di sede dell'Attività di Agenzia Affari in genere e noleggio 

pdf Agenzia di Affari - Comunicazione di Cessata Attività di Agenzia in genere e noleggio

pdf Preventivo Avviso al Questore - Schema del preventivo avviso al questore 

pdf Sala Giochi - Richiesta di Autorizzazione ex art. 86 del T.U.L.P.S.

pdf Domanda di autorizzazione per l'esercizio dell'attività di agenzia di recupero stragiudiziale di crediti per conto di terzi

pdf Domanda di autorizzazione per l'esercizio di raccolta delle scommesse

pdf Domanda di autorizzazione per l'esercizio di sala bingo

pdf Domanda di autorizzazione per l'installazione di sistemi di gioco Videolottery


Comunicazioni e Richieste

pdf Infortunio sul lavoro - Comunicazione di Infortunio sul lavoro 

pdf Passaporto Maggiorenni - Modulo per la Richiesta di Passaporto per Maggiorenni 

pdf Passaporto Minori - Modulo per la Richiesta di Passaporto per Minori 

pdf Pubblica Manifestazione - Preavviso di pubblica manifestazione 

pdf Teleallarme - Richiesta di attivazione di teleallarme 


Dichiarazioni Sostitutive

pdf Certificazione - Dichiarazione Sostitutiva delle Ordinarie Certificazioni 

pdf Atto di Notorietà - Dichiarazione Sostitutiva dell'Atto di Notorietà 


Misure Antiterrorismo

pdf Attività di Fochino - Richiesta di nulla osta per Attività di Fochino 

pdf Attività di Volo - Richiesta di nulla osta per Attività di Volo


Vendita a Domicilio

pdf Vendita a Domicilio - Denuncia di inizio attività vendita a domicilio 

pdf Elenco Incaricati - Comunicazione elenco incaricati vendite a domicilio


     

Stampa

Software CNPADC

     


Tirocinio

pdf Domanda di Cancellazione - Restituzione Contributi Tirocinanti

pdf Domanda di Pre-Iscrizione Tirocinanti


Iscrizioni

pdf Comunicazione di non Possesso della Partita Iva

pdf Domanda di Esonero

pdf Domanda di Iscrizione e Reiscrizione


Riscatti

pdf Adesione/Rinuncia al Riscatto

pdf Domanda di Riscatto del Corso Legale di Laurea

pdf Domanda di Riscatto del Servizio Militare

pdf Domanda di Riscatto del Tirocinio


Ricongiunzione

pdf Adesione-Rinuncia alla Ricongiunzione con Onere

pdf Adesione-Rinuncia alla Ricongiunzione senza Onere

pdf Domanda di Ricongiunzione

pdf Domanda di Rimborso Contributi per Periodi Coincidenti


pdf Rimborso - Domanda di Rimborso delle Somme Versate e Non Dovute


pdf Certificazione - Domanda di Certificazione e di Regolarità Contributiva ad Uso Mutuo Ipotecario


Ruoli

pdf Domanda di Discarico dei Ruoli

pdf Domanda di Rateizzazione Ruoli Emessi dal 2011


pdf Cancellazioni - Domanda di Cancellazione e-o Restituzione dei Contributi


Enti Locali

pdf Comunicazione Carica Amministratori Locali

pdf Domanda di Rimborso del Contributo Soggettivo


Pensioni

pdf Dichiarazione per la Revisione del Beneficio per l'Invalidità o l'Inabilità

pdf Domanda di Maggiorazione della Pensione ex Combattenti

pdf Domanda di Pensione di Inabilità

pdf Domanda di Pensione di Invalidità

pdf Domanda di Pensione

pdf Domanda di Supplemento di Pensione Contributivo


Totalizzazione

pdf Delega per la riscossione delle pensioni in Totalizzazione

pdf Delega per la riscossione delle pensioni in Regime di Cumulo

pdf Domanda di Pensione in Totalizzazione

pdf Domanda di Pensione in Regime di Cumulo


Assistenza

pdf Domanda di assegno a favore di genitori di figli portatori di handicap o malattie invalidanti

pdf Domanda di erogazione del contributo per spese di assistenza domiciliare

pdf Domanda di Indennità di Maternità - Gravidanza e Puerperio

pdf Domanda di Indennità di Maternità - Interruzione della Gravidanza Dopo il Sesto Mese

pdf Domanda di Indennità di Maternità - Adozione o Affidamento in Preadozione

pdf Domanda di Indennità di Maternità - Interruzione della Gravidanza Non Prima del Terzo Mese

pdf Domanda per il Contributo Aborto Ante Terzo Mese

pdf Domanda per il Contributo Spese di Onoranze Funebri


Superstiti e Eredi

pdf Domanda di Liquidazione somme a favore degli Eredi/Superstiti

pdf Domanda di Pensione ai Superstiti - Richiesta dal Coniuge e Figli Minorenni

pdf Domanda di Pensione ai Superstiti - Richiesta dal Figlio Maggiorenne e Coniuge

pdf Domanda di Pensione ai Superstiti - Richiesta dal Tutore

pdf Domanda di Riscatto del Corso Legale di Laurea a cura dei Superstiti

pdf Domanda di Riscatto del Servizio Militare a cura dei Superstiti

pdf Domanda di Supplemento di Pensione Contributivo ai Superstiti


pdf Modulo Detrazioni di Imposta - Dichiarazione Annuale per il Diritto alle Detrazioni d'Imposta